Albert Einstein, nella sua infinita saggezza, ha scoperto che l'energia totale di un oggetto è uguale alla massa dell'oggetto moltiplicato per il quadrato della velocità della luce. La sua formula per l'energia atomica, E = mc2, è diventata la formula matematica più riconosciuta del mondo. Secondo la sua equazione, ogni modifica dell'energia di un oggetto provoca una modifica della massa di quel oggetto. La modifica dell'energia può venire in molte forme, tra cui meccaniche, termiche, elettromagnetiche, chimiche, elettriche o nucleari. L'energia è tutto intorno a noi. Le luci della tua casa, un forno a microonde, un telefono, il sole; tutte trasmettono energia. Anche se l'energia solare che riscalda la terra è piuttosto diversa dall'energia utilizzata per eseguire una collina, l'energia, come dice la prima legge della termodinamica, non può essere né creata né distrutta. È semplicemente cambiato da una forma all'altra.
Come molti altri animali, l'uomo produce ATP attraverso tre percorsi metabolici che consistono in molte reazioni chimiche catalizzate: il sistema di fosfagene, la glicolisi e il sistema aerobico. Quale percorso i tuoi clienti utilizzano per la produzione primaria di ATP dipende da come hanno rapidamente bisogno e quanto ne hanno bisogno. Il sollevamento di pesi pesanti, per esempio, richiede molto più tempo di fare jogging sul tapis roulant, richiedendo l'affidamento a diversi sistemi energetici. Tuttavia, la produzione di ATP non è mai ottenuta con l'uso esclusivo di un sistema energetico, ma dalla risposta coordinata di tutti i sistemi energetici che contribuiscono a diversi gradi.
Quando l'ossigeno non viene fornito abbastanza velocemente per soddisfare le esigenze dei muscoli (glicolisi anaerobica), vi è un aumento degli ioni idrogeno (che causa il diminuire del pH del muscolo, una condizione chiamata acidosi) e altri metaboliti (ADP, Pi e ioni potassio). L'acidosi e l'accumulo di questi altri metaboliti causano una serie di problemi all'interno dei muscoli, tra cui l'inibizione di specifici enzimi coinvolti nel metabolismo e nella contrazione muscolare, l'inibizione del rilascio di calcio (il fattore scatenante della contrazione muscolare) dal suo sito di stoccaggio nei muscoli e interferenza con le cariche elettriche dei muscoli (Enoka & Stuart 1992; Glaister 2005; McLester 1997). Come risultato di questi cambiamenti, i muscoli perdono la capacità di contrarsi efficacemente e la produzione di forza muscolare e l'intensità dell'esercizio diminuiscono.
Il sistema aerobico, che include il Ciclo di Krebs (chiamato anche il ciclo acido citrico o ciclo TCA) e il catena di trasporto di elettroni- consuma glucosio ematico, glicogeno e grasso come combustibile per risintetizzare l'ATP nei mitocondri delle cellule muscolari (vedere la barra laterale "Caratteristiche del sistema energetico"). Data la sua posizione, viene anche chiamato il sistema aerobico respirazione mitocondriale. Quando si usano carboidrati, glucosio e glicogeno vengono metabolizzati per la prima volta attraverso la glicolisi, con il piruvato ottenuto per formare l'acetil-CoA, che entra nel ciclo di Krebs. Gli elettroni prodotti nel ciclo di Krebs vengono quindi trasportati attraverso la catena di trasporto degli elettroni, dove vengono prodotti ATP e acqua (un processo chiamato fosforilazione ossidativa) (Robergs & Roberts 1997). La completa ossidazione del glucosio attraverso la glicolisi, il ciclo di Krebs e la catena di trasporto degli elettroni produce 36 molecole di ATP per ogni molecola di glucosio scomposta (Robergs & Roberts 1997). Pertanto, il sistema aerobico produce 18 volte più ATP rispetto alla glicolisi anaerobica da ciascuna molecola di glucosio.
A seguito della formazione di acetil-CoA, il metabolismo dei grassi è identico al metabolismo dei carboidrati, con l'acetil-CoA che entra nel ciclo di Krebs e gli elettroni vengono trasportati alla catena di trasporto di elettroni per formare ATP e acqua. L'ossidazione degli acidi grassi liberi produce molte più molecole di ATP rispetto all'ossidazione del glucosio o del glicogeno. Ad esempio, l'ossidazione del palmitato acido grasso produce le molecole 129 di ATP (Brooks et al. 2000). Non c'è da meravigliarsi che i clienti possano sostenere un'attività aerobica più lunga di quella anaerobica!
La comprensione di come l'energia viene prodotta per l'attività fisica è importante quando si tratta di programmare l'esercizio con l'intensità e la durata corretta per i vostri clienti. Così la prossima volta che i tuoi clienti si fanno con un allenamento e pensano, "ho molto energia, "Saprai esattamente dove hanno ottenuto.
I clienti si scaldano e si raffreddano prima e dopo ogni allenamento.
Sistema di fosfagene
Un allenamento efficace per questo sistema è corto e rapido sprint sul tapis roulant o in bicicletta che dura 5-15 secondi con 3-5 minuti di riposo tra ciascuno. I lunghi periodi di riposo consentono una completa ricostituzione del creatato fosfato nei muscoli in modo che possa essere riutilizzato per il successivo intervallo.
La glicolisi
Questo sistema può essere addestrato utilizzando intervalli veloci che durano i secondi 30 a minuti 2 con un periodo di recupero attivo due volte il periodo di lavoro (1: 2 rapporto tra lavoro e riposo).
Sistema aerobico
Mentre il sistema fosfageno e la glicolisi sono meglio addestrati con gli intervalli, perché questi sistemi metabolici vengono enfatizzati solo durante le attività ad alta intensità, il sistema aerobico può essere addestrato sia con esercizio fisico che con intervalli.
Brooks, GA, et al. 2000. Fisiologia dell'esercizio: Bioenergetica umana e sue applicazioni.Mountain View, CA: Mayfield.
Enoka, RM e Stuart, DG 1992. Neurobiology of muscle fatigue. Journal of Applied Physiology, 72 (5), 1631-48.
Glaister, M. 2005. Lavoro a sprint multipli: risposte fisiologiche, meccanismi di fatica e influenza della forma aerobica. Medicina dello sport, 35 (9), 757-77.
Hochachka, PW, Gunga, HC e Kirsch, K. 1998. Il nostro fenotipo fisiologico ancestrale: un adattamento per la tolleranza all'ipossia e per le prestazioni di resistenza? Atti dell'Accademia Nazionale delle Scienze, 95, 1915-20.
Hochachka, PW, & Monge, C. 2000. Evoluzione della fisiologia della tolleranza all'ipossia umana. Gli avanzamenti nella biologia sperimentale e medica, 475, 25-43.
McLester, JR 1997. Contrazione muscolare e affaticamento: ruolo dell'adenosina 5'-difosfato e fosfato inorganico. Medicina dello sport, 23 (5), 287-305.
Robergs, RA e Roberts, COSÌ 1997. Esercizio fisico: esercizio fisico, prestazioni e applicazioni cliniche. Boston: William C. Brown.
Le informazioni qui riportate su "Tre sistemi di energia metabolica" non intende sostituire un rapporto individuale con un operatore sanitario qualificato o un medico autorizzato e non è un consiglio medico. Ti incoraggiamo a prendere le tue decisioni sanitarie sulla base della tua ricerca e della collaborazione con un operatore sanitario qualificato .
Informazioni sul blog e discussioni sull'ambito
Il nostro ambito informativo è limitato a chiropratica, muscolo-scheletrico, medicine fisiche, benessere, contributo eziologico disturbi viscerosomatici all'interno di presentazioni cliniche, dinamiche cliniche associate ai riflessi somatoviscerali, complessi di sublussazione, problemi di salute sensibili e/o articoli, argomenti e discussioni di medicina funzionale.
Forniamo e presentiamo collaborazione clinica con specialisti di una vasta gamma di discipline. Ogni specialista è regolato dal proprio ambito professionale di pratica e dalla propria giurisdizione di licenza. Utilizziamo protocolli funzionali di salute e benessere per trattare e supportare la cura delle lesioni o dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico.
I nostri video, post, argomenti, argomenti e approfondimenti coprono questioni cliniche, problemi e argomenti che riguardano e supportano, direttamente o indirettamente, il nostro ambito clinico di pratica.*
Il nostro ufficio ha fatto un ragionevole tentativo di fornire citazioni di supporto e ha identificato lo studio o gli studi di ricerca pertinenti a sostegno dei nostri incarichi. Forniamo copie degli studi di ricerca di supporto a disposizione degli organi di regolamentazione e del pubblico su richiesta.
Comprendiamo che copriamo questioni che richiedono una spiegazione aggiuntiva su come può essere d'aiuto in un particolare piano di assistenza o protocollo di trattamento; pertanto, per discutere ulteriormente l'argomento di cui sopra, non esitate a chiedere Dr. Alex Jimenez DC o contattaci al 915-850-0900.
Siamo qui per aiutare te e la tua famiglia.
Blessings
Il dottor Alex Jimenez DC MSACP, CCST, IFMCP*, CIFM*, ATN*
e-mail: coach@elpasofunctionalmedicine.com
Licenza in: Texas & Nuovo Messico*
Dr. Alex Jimenez DC, MSACP, CIFM*, IFMCP*, ATN*, CCST
Il mio biglietto da visita digitale
La nutrizione è il modo in cui il corpo utilizza il cibo consumato. L'alimentazione gioca un ruolo nel dolore cronico;... Continua a leggere...
Introduzione L'apparato digerente del corpo aiuta nel processo di digestione del cibo che l'ospite… Continua a leggere...
Problemi alle orecchie come ostruzioni o congestione possono causare irritazione e dolore, oltre a sintomi... Continua a leggere...
Introduzione Tutti nel mondo hanno affrontato un dolore che li fa sentire a disagio e... Continua a leggere...
Il dolore riflesso è una condizione complessa che coinvolge il riflesso di astinenza dal dolore del corpo che non riesce a... Continua a leggere...
Introduzione Nel corpo, il cuore è un organo vitale che pompa il sangue a tutti... Continua a leggere...