La partecipazione a qualsiasi sport o attività fisica rafforza la mente e il corpo. Ma allenarsi e impegnarsi in questo tipo di attività troppo o senza periodi di riposo logora il corpo. C'è la sensazione di un buon allenamento con alcuni muscoli indolenziti e dolori che ti fanno sapere che l'attività sta funzionando positivamente.
Però, i indolenzimento può portare rapidamente a dolore e ulteriori lesioni se ignorato. La parte bassa della schiena è un'area comune di dolore dopo aver praticato sport e dove si verificano spasmi muscolari, tiri e pizzichi. Essere in grado di distinguere tra indolenzimento da allenamento e dolore è fondamentale per mantenere una colonna vertebrale sana.

Un mal di schiena costante o sensazioni di dolori acuti non è normale. Se si avverte una sensazione di lombalgia durante o dopo una routine fisica, fermati e prenditi un momento per esaminare il formicolio, il disagio o il dolore che stai provando. In caso di dubbi sul fatto che l'indolenzimento o il dolore siano motivo di preoccupazione, chiamare o eseguire una videoconferenza con un chiropratico per discutere di cosa sta succedendo.
Attività fisica e dolore
Gli individui che partecipano ad attività fisiche / sportive hanno un aumento del rischio di lombalgia a causa della corsa, delle torsioni e dei salti costanti. Ognuno di questi movimenti esercita pressione sulla colonna vertebrale insieme ai legamenti e ai muscoli circostanti, il che può causare lesioni.
Torsione e rotazione ripetitive, sollecitano i muscoli intorno alla colonna vertebrale, che può causare frequenti distorsioni muscolari. Anche correre e saltare logora le vertebre e i dischi. Anche le attività di impatto possono causare lesioni alla colonna vertebrale, alle radici nervose e ai tessuti circostanti. I problemi alla schiena più comuni includono:
- Distorsioni muscolari
- L'osteoartrite
- Bulging dischi
- Ernia discale
- Sciatica
- Le fratture sono meno comuni ma rappresentano comunque un rischio
Gli individui dovrebbero prestare attenzione al dolore o alla rigidità che dura più di pochi giorni e non allevia con ghiaccio o farmaci antinfiammatori da banco, o dolore acuto che si verifica con movimenti specifici, insieme a qualsiasi dolore, intorpidimento, formicolio che scorre lungo le gambe o in altre aree consultare un medico.

Trattamento e prevenzione
Mantenere la salute del corpo è fondamentale. Se la parte bassa della schiena inizia a presentare fastidio o dolore, non ignorarla. Molti giocheranno attraverso il dolore quando dovrebbero fare una pausa. E ignorare qualsiasi dolore alla schiena potrebbe creare nuove lesioni o peggiorare la condizione. La pressione continua sulla schiena peggiorerà eventuali ceppi o fratture e impedirà al corpo di guarire correttamente.
Gli individui tendono ad assumere posture scomode / scomode e si muovono in modi scomodi per evitare o compensare il dolore. Ciò pone maggiore pressione nei posti sbagliati e può causare / peggiorare una ferita o una condizione. Presta attenzione al dolore. Prova la terapia del ghiaccio e del calore a casa per vedere se si allevia. L'uso di un rullo di schiuma o di un dispositivo di automassaggio può aiutare se il mal di schiena è muscolare. Però, se il dolore è acuto, lancinante o non scompare, visita un chiropratico per la diagnosi e il trattamento.
Un chiropratico condurrà test di imaging ed esami fisici per identificare la causa principale. Una volta raggiunta una diagnosi, verrà implementato un piano di trattamento attraverso:
- Massaggio
- Allunga
- Esercizi terapeutici
- Regolazioni spinali
- Coaching sulla salute
Visitare un professionista chiropratico migliorerà la condizione e rafforzerà la colonna vertebrale.
Composizione corporea in forma
Recupero muscolare
Quando si è impegnati in attività fisica, si verificano danni microscopici alle cellule muscolari. Lo stress e la fatica che il corpo subisce durante l'attività fisica fanno fluttuare i livelli di ormoni ed enzimi, aumentando l'infiammazione. Questo porta a:
- Grasso perso
- Aumento del metabolismo
- Maggiore forza
- La crescita muscolare
Tuttavia, avviene attraverso un corretto recupero. Ci sono diversi tipi di recupero: immediato, a breve termine e formazione.
- Il recupero immediato è il breve tempo tra i movimenti. Ad esempio, quando si fa jogging, il recupero immediato è il tempo tra ogni falcata.
- Breve termine è il momento tra le serie di esercizi. Ad esempio, i periodi di riposo tra gli intervalli di esercizio.
- Recupero dell'allenamento è il periodo tra la fine di una sessione di allenamento e l'inizio successivo.
La ricerca ha dimostrato che il tempo di riposo non è una taglia unica. Ognuno è diverso e quindi dovrebbe consultare un istruttore di fitness o un chiropratico sportivo e sperimentare ciò che sembra giusto. Per alcuni individui, 24 ore funziona. Per altri, possono essere necessarie 48 o 72 ore per sentirsi completamente guariti. Dipende dall'età, dal livello di forma fisica, dall'intensità dell'attività fisica, dalla dieta, dal sonno e altro ancora.
Disclaimer del post sul blog del Dr. Alex Jimenez
L'ambito delle nostre informazioni è limitato a chiropratica, muscoloscheletrica, medicine fisiche, benessere e problemi di salute sensibili e / o articoli, argomenti e discussioni di medicina funzionale. Utilizziamo protocolli funzionali di salute e benessere per trattare e supportare la cura di lesioni o disturbi del sistema muscolo-scheletrico. I nostri post, argomenti, argomenti e approfondimenti riguardano questioni cliniche, problemi e argomenti che riguardano e supportano direttamente o indirettamente il nostro ambito di pratica clinica. *
Il nostro ufficio ha fatto un ragionevole tentativo di fornire citazioni di supporto e ha identificato lo studio di ricerca pertinente o gli studi a sostegno dei nostri post. Su richiesta, mettiamo anche a disposizione del consiglio di amministrazione e / o del pubblico copie degli studi di ricerca di supporto. Comprendiamo che trattiamo questioni che richiedono una spiegazione aggiuntiva su come può aiutare in un particolare piano di assistenza o protocollo di trattamento; pertanto, per discutere ulteriormente l'argomento di cui sopra, non esitate a chiedere al Dr. Alex Jimenez o contattarci al 915-850-0900. Provider con licenza in Texas e New Mexico *
Referenze
Smith, Jo Armour et al. "Fattori di rischio associati alla lombalgia nei golfisti: una revisione sistematica e una meta-analisi". Salute sportiva vol. 10,6 (2018): 538-546. doi: 10.1177 / 1941738118795425