Allenarsi su un tapis roulant è un ottimo modo per fare esercizio cardiovascolare quando non si può uscire o cambiare le cose. Tuttavia, non si tratta solo di salire sulla macchina e camminare o correre. Come ogni cosa, la forma e la postura corrette sono importanti per prevenire gli infortuni. Ciò consente all'individuo di camminare più agevolmente e più velocemente, bruciare più calorie e ottenere tutti i benefici. Le persone con una condizione medica che influisce sulla postura o rende difficile camminare su un tapis roulant dovrebbero parlare con un operatore sanitario per consigli per assicurarsi che possano allenarsi senza aggravare la condizione o mettersi a rischio. C'è la possibilità di lavorare con un fisioterapista o un terapista occupazionale per affrontare qualsiasi preoccupazione che le persone possano avere sull'uso di un tapis roulant.
Sommario
Errori di esercizio di camminata su tapis roulant
Sicurezza
Un errore comune è salire su un tapis roulant con il nastro già in funzione. Questo può sembrare inutile, ma molti incidenti accadono quando le persone si limitano a saltare. Per evitare lesioni, si raccomanda di seguire questi suggerimenti per la sicurezza.
- Assicurarsi che la macchina sia spenta.
- Sapere dov'è l'interruttore di arresto di emergenza.
- Mettiti vicino alla base/pedana di corsa.
- Aggancia il file chiave di sicurezza al tuo corpo per fermare il tapis roulant se scivoli o inciampi.
- Avvia il tapis roulant e impostalo a bassa velocità.
- Guarda la velocità e sali con attenzione sul battistrada in movimento.
- Aumentare gradualmente la velocità una volta comodamente a bordo.
Scarpe sbagliate
Un passo salutare è quello di colpire con il tallone davanti con il piede in avanti leggermente fuori dalla superficie. Il piede poi rotola dal tallone alla punta; quando la punta del piede è a terra, l'individuo è a metà del passo successivo, e il piede in avanti è ora il piede posteriore e pronto per la spinta delle dita dei piedi per fare il passo successivo.
- Questa sequenza è possibile solo con scarpe flessibili.
- Indossare scarpe rigide potrebbe non consentire il roll-through.
- Le scarpe rigide costringono il piede a schiaffeggiare.
- Il corpo e la falcata diventano un calpestio colto alla sprovvista.
- Prenditi qualche minuto durante una sessione di camminata per pensare a cosa stanno facendo i piedi.
- Assicurati che colpiscano con il tallone, rotolino attraverso il gradino e che il piede posteriore fornisca un'adeguata spinta.
- Se non puoi farlo nei tuoi panni attuali, allora è il momento di guardare ad altri flessibili scarpe da passeggio/corsa.
Tenendo I Corrimano
- I corrimano forniscono stabilità, ma la postura naturale della deambulazione o il movimento naturale comportano un passo sano e un movimento delle braccia.
- Tenersi costantemente sui corrimano non consente questo movimento.
- Si consiglia di camminare o correre a un ritmo più lento senza utilizzare i corrimano.
- Gli individui otterranno un allenamento migliore a un ritmo più lento di quanto farebbero a un ritmo più veloce tenendosi sui binari.
- Gli individui con disabilità o problemi di equilibrio potrebbero aver bisogno dei corrimano e dovrebbero consultare un allenatore o un fisioterapista per consigli su un allenamento salutare.
Sporgendosi in avanti
Una corretta postura di camminata significa che il corpo è eretto, non inclinato in avanti o indietro.
- Prima di salire sul tapis roulant, controlla e riaggiusta la tua postura.
- Coinvolgi gli addominali e mantieni a colonna vertebrale neutra.
- Fai rotolare le spalle all'indietro in modo che non si pieghino.
- Sali sul tapis roulant e cammina.
- Ricordati di mantenere questa postura eretta.
- Quando cambi ritmo o inclinazione, controlla di nuovo la tua postura.
Guardare in basso e non avanti
- Una postura sana durante la camminata significa che la testa è sollevata e gli occhi in avanti.
- Una postura di camminata malsana può portare a collo, spalle e dolore alla schiena bassa.
- Una postura scorretta non permette al corpo di fare respiri pieni, completi.
- Rafforza anche posture di seduta malsane.
- Controlla le spalle e fai un rotolamento all'indietro ogni pochi minuti per assicurarti che non si pieghino in avanti.
esagerare
- esagerare significa che il tallone anteriore tocca il suolo troppo davanti al corpo.
- Molte persone lo fanno per camminare più velocemente.
- Un passo eccessivo può provocare lo scivolamento del piede, che può causare un inciampo e/o una caduta.
- Una falcata sana significa che il tallone anteriore colpisce vicino al corpo mentre il piede posteriore rimane a terra più a lungo per fornire una spinta potente.
- Questo push-off fornisce più velocità e potenza e fa lavorare meglio i muscoli per bruciare più calorie.
- Potrebbe essere necessario accorciare il passo e fare passi più brevi all'inizio.
- Quindi concentrati sulla sensazione del piede posteriore e sull'ottenere una spinta completa ad ogni passo.
- Concentrati su questo per alcuni minuti ogni sessione finché non diventa familiare e camminare diventa più veloce e più facile.
Nessun movimento del braccio
- Se i corrimano non sono necessari, il le braccia dovrebbero essere in movimento durante l'allenamento.
- Il corretto movimento del braccio consente al corpo di andare più veloce e bruciare più calorie.
- Il movimento oscillante può aiutare i problemi alla spalla e al collo sviluppati da posture malsane.
- Le gambe si muovono solo alla stessa velocità delle braccia.
- Per accelerare le gambe, accelerare le braccia.
Andando troppo veloce
- Andare solo alla velocità massima consentita dal corpo mantenendo la postura e la forma della camminata corrette.
- Se iniziano a presentarsi sporgenze, sporgenze in avanti o spalle curve, rallentare fino a trovare una velocità confortevole/mantenibile che consenta al corpo di camminare correttamente.
- Se l'allenamento non sembra essere d'aiuto
- Gli individui con una cattiva forma di camminata ad alta velocità possono prendere in considerazione l'aggiunta di intervalli di corsa.
- La corsa creerà rapide esplosioni di frequenza cardiaca più elevata e cambierà forma.
Intervalli di corsa
- Riscaldati a bassa velocità per 3-5 minuti.
- Aumenta la velocità di camminata a un ritmo veloce che può mantenere una forma di camminata corretta.
- Inizia una corsa e aumenta la velocità per adattarla al ritmo della corsa.
- Corri da 1 a 3 minuti.
- Ritorna al ritmo di camminata veloce per 3-5 minuti.
- Corri da 1 a 3 minuti.
- Ripeti fino alla fine dell'allenamento.
- Termina con 3-5 minuti a un ritmo di camminata facile per rinfrescarti.
Mettiti alla prova
Quando il corpo si è completamente adattato a un allenamento, è il momento di sfidare il corpo per raggiungere una maggiore forma fisica e rimanere motivati. È qui che entrano in gioco l'intensità, la durata, la frequenza e/o la modalità di variazione dell'allenamento.
Intensità
- Aggiungi intensità aumentando la pendenza o la velocità.
Durata
- Aumenta il tempo trascorso sul tapis roulant.
- Se trascorri 30 minuti per diverse settimane, aumenta a 45 minuti per almeno una sessione settimanale.
- Dopo un paio di settimane, aumenta a 60 minuti.
Frequenza
- Una volta che il corpo è abituato a camminare sul tapis roulant, prova a incorporare una sessione ogni giorno o a giorni alterni.
- Cammina a ritmo sostenuto per 30-60 minuti, per un totale di 150-300 minuti a settimana.
Tipo di esercizio
- Prova a fare jogging o correre.
- Alterna l'uso della cyclette, del vogatore o del montascale.
- Aggiungi allenamento con i pesi, allenamento a circuito o qualsiasi cosa divertente che faccia muovere il corpo in modi diversi.
Stabilisci degli obiettivi e prendi l'abitudine di usare regolarmente il tapis roulant per raccogliere tutti i benefici. Evita gli errori comuni del tapis roulant, rimani al sicuro e ottieni il massimo dagli allenamenti di camminata e corsa.
Muoviti meglio, vivi meglio
Riferimenti
Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Benefici dell'attività fisica.
Donlin, Margo C et al. "La camminata adattiva sul tapis roulant incoraggia la propulsione persistente." Andatura e postura vol. 93 (2022): 246-251. doi:10.1016/j.gaitpost.2022.02.017
Donlin, Margo C et al. "La camminata su tapis roulant guidata dall'utente promuove una sana ampiezza del passo dopo l'ictus." Andatura e postura vol. 86 (2021): 256-259. doi:10.1016/j.gaitpost.2021.03.031
Hashiba, M. "Cambiamento transitorio nella postura eretta dopo la locomozione lineare del tapis roulant". Il giornale giapponese di fisiologia vol. 48,6 (1998): 499-504. doi:10.2170/jjphysiol.48.499
Liang, Junjie et al. "L'effetto dell'allenamento su tapis roulant antigravitazionale per la riabilitazione dell'artrosi del ginocchio su dolori articolari, andatura ed EMG: caso clinico". Medicina vol. 98,18 (2019): e15386. doi:10.1097/MD.0000000000015386
MacEwen, Brittany T et al. "Una revisione sistematica delle scrivanie in piedi e tapis roulant sul posto di lavoro." Medicina preventiva vol. 70 (2015): 50-8. doi:10.1016/j.ypmed.2014.11.011
Disclaimer post
Le informazioni qui riportate su "Errori nell'esercizio di camminata su tapis roulant: EP Chiropractic Team" non intende sostituire un rapporto individuale con un professionista sanitario qualificato o un medico autorizzato e non è una consulenza medica. Ti incoraggiamo a prendere decisioni sanitarie basate sulla tua ricerca e collaborazione con un professionista sanitario qualificato.
Informazioni sul blog e discussioni sull'ambito
Il nostro ambito informativo è limitato a chiropratica, muscolo-scheletrico, medicine fisiche, benessere, contributo eziologico disturbi viscerosomatici all'interno di presentazioni cliniche, dinamiche cliniche associate ai riflessi somatoviscerali, complessi di sublussazione, problemi di salute sensibili e/o articoli, argomenti e discussioni di medicina funzionale.
Forniamo e presentiamo collaborazione clinica con specialisti di varie discipline. Ogni specialista è regolato dal proprio ambito di pratica professionale e dalla propria giurisdizione di licenza. Utilizziamo protocolli funzionali di salute e benessere per trattare e supportare la cura delle lesioni o dei disturbi del sistema muscolo-scheletrico.
I nostri video, post, argomenti, soggetti e approfondimenti trattano questioni cliniche, problemi e argomenti che riguardano e supportano direttamente o indirettamente il nostro ambito di pratica clinica.*
Il nostro ufficio ha ragionevolmente tentato di fornire citazioni di supporto e ha identificato lo studio o gli studi di ricerca pertinenti a sostegno dei nostri post. Forniamo copie degli studi di ricerca di supporto a disposizione degli organi di regolamentazione e del pubblico su richiesta.
Comprendiamo che copriamo questioni che richiedono una spiegazione aggiuntiva su come può essere d'aiuto in un particolare piano di assistenza o protocollo di trattamento; pertanto, per discutere ulteriormente l'argomento di cui sopra, non esitate a chiedere Dott. Alex Jimenez, DC, o contattaci al 915-850-0900.
Siamo qui per aiutare te e la tua famiglia.
Blessings
Il dottor Alex Jimenez DC MSACP, Marina Militare*, CCST, IFMCP*, CIFM*, ATN*
e-mail: coach@elpasofunctionalmedicine.com
Licenza come Dottore in Chiropratica (DC) in Texas & Nuovo Messico*
Licenza Texas DC n. TX5807, Licenza DC del New Mexico n. NM-DC2182
Licenza come infermiere registrato (RN *) in Florida
Licenza Florida N. licenza RN RN9617241 (controllo n. 3558029)
Attualmente immatricolato: ICHS: MSN* FNP (Programma per infermiere di famiglia)
Dott. Alex Jimenez DC, MSACP, RN* CIFM*, IFMCP*, ATN*, CCST
Il mio biglietto da visita digitale